|
scrive Padre Renato, e-m@il 25 ottobre 2013
25 OTTOBRE 2011: L'ALLUVIONE A
MONTEROSSO!
"Oggi: memoria della terribile alluvione del 25 ottobre 2011 le
ferite nell'anima son ancora aperte.
Monterosso e Vernazza ricordano quei tragici eventi coi i loro
morti depongono fiori in paese là dove la veemenza dell'acqua e
del fango hanno portato via i loro cari cittadini, pregano insieme
e si incontrano in mare a metà percorso di fronte ai paesi in un
solo abbraccio di solidarietà. Gli sguardi ed i cuori oggi in
paese son mesti, c'è voglia di silenzio! Per quanto ci si
interroghi sul mistero della vita e della morte si prova a toccare
il mistero di Dio. E per quanto si prova, si può contemplare
solamente con gli occhi liberati dal fango ossia con gli occhi
della speranza e della fede, con l'amore del cuore e con le mani
dell'umiltà. Se no tutto è assurdo!"
Pace e bene p. Renato
|
domenica 20 ottobre 2013
Grazie mille come al solito per tutte
le vostre attenzioni e buona giornata missionaria mondiale. Prego
per tutti voi, silenziosi missionari dietro le quinte... senza
persone come voi, coloro che son in prima linea ad annunciare e
testimoniare la parola di Dio e portare avanti la promozione umana
potrebbero fare poco o nulla. Un ricordo oggi per la cara sr.
Paola e tutti coloro che dal cielo continuano la missione in modo
differente e speciale... pace e bene p. Renato
|
domenica 22 settembre 2013
Avvenire

Aiutaci a salvare il Paradiso di
Monterosso
|
16 agosto 2013
Ecco i numeri estratti dalla sottoscrizione
a premi SALVIAMO IL CONVENTO DI MONTEROSSO:
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=210591742436622&set=a.210379279124535.1073741866.159283500900780&type=1&theater
|
|
14 luglio 2013
Corriere della sera
|
Libero |
 |
 |
|
|
scrive Padre Renato, e-m@il 23 maggio 2013
... non ho parole per il Vs bene !
Salutate tutti e ringraziate tutti per le offerte, con affetto
sempre nel mio cuore in compagnia di Gesù.
P. Renato pace e bene
Un sussidio di preghiera
e riflessione per l'Anno della Fede
Noi
possiamo camminare quanto vogliamo,
noi
possiamo edificare tante cose,
ma
se non confessiamo Gesù Cristo, la cosa non va.
Diventeremo una ONG assistenziale, ma non la Chiesa, Sposa del
Signore.
Quando non si cammina, ci si ferma.
Quando non si edifica sulle pietre cosa succede?
Succede quello che succede ai bambini sulla spiaggia quando fanno
dei palazzi di sabbia,
tutto viene giù, è senza consistenza.
Papa
Francesco I, 14 marzo 2013
 
|

dal 20 maggio al Centro Assopromi!
|
scrive Padre Renato, e-m@il 13 maggio 2013
Carissimi tutti amici, sacerdoti e
gruppi vari,
vi chiedo perdono se solo ora con un
clik mando i ringraziamenti più sentiti e commossi in modo forse
impersonale, ma davvero son molto preso per il da farsi e mi
scuserete certamente perchè so che mi capite.
Non ho parole per esprimere la mia gratitudine per quanto avete
inviato ed avete allargato la questua per aiutare il Convento di
Monterosso per il grave problema della frana. Vi prego di
ringraziare tutti coloro che personalmente non posso raggiungere.
Abbiamo iniziato a fare qualcosa. La stagione è ormai arrivata e
la strada va liberata al più presto per il passaggio dei mezzi per
rifornire alberghi ristoranti, far transitare taxi, ambulanza ecc.
Le istituzioni non hanno fondi, ma tramite la Provvidenza, che si
alza prima del sole e forse non va nemmeno a letto, essa ha i
vostri volti, le vostre mani, il vostro cuore! Serve ancora molto,
ma son fiducioso che Lei poco per volta ci aiuterà!
Mi fido della "matematica" di Dio...(
vedi allegato ) più che delle
istituzioni!
Pace e bene con affetto ed immensa riconoscenza. Dio vi benedica!
p. Renato
|
domenica 12 maggio,
da
Monterosso
scrive Fra Renato:
ecco il servizio di oggi 12 maggio al tg 2 delle ore 13 al
minuto 26
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-3d99f97c-6f44-48cb-8733-f00d06a57906-tg2.html#p=
|
12 Aprile 2013

|
CARISSIMI TUTTI DELL'ASS. ASSOPROMI,
COMMOSSO DELLA VOSTRA PREOCCUPAZIONE E VICINANZA RINGRAZIO ED
ABBRACCIO TUTTI.
NON DOBBIAMO ESSERE TRISTI, MA GUARDARE AVANTI CON FIDUCIA NELLA
VITA!
S. FRANCESCO VI BENEDICA! Pace e bene P. Renato
La strada ti venga sempre dinanzi,
e
il vento soffi alle tue spalle
e
la rugiada bagni l'erba
su cui poggi i passi.
E
il sorriso brilli sul tuo volto
e
il Cielo ti copra di benedizioni.
Possa una mano amica
tergere le tue lacrime
nel momento del dolore.
Possa il Signore Iddio
tenerti sul palmo della mano
fino al nostro prossimo incontro
(Antica benedizione gaelica)
30 marzo 2013

|
Auguri da Monterosso: un convento da
salvare
da Padre Renato, e-m@il 27 marzo 2013
Carissimi,
la maggior parte di amici e conoscenti
è al corrente del disastro che la notte del 21 marzo ha sfregiato
il cosiddetto "paradiso dei frati"al Convento di Monterosso. Verso
le 24.45 ha ceduto il terreno del nostro magnifico orto spingendo
la terra, inzuppatissima per le forti ed abbondanti piogge, fino a
far cedere e spanciare l'alto grande muro di basamento: in quel
modo è caduto un quarto di orto trascinando 30 metri di muro di
cinta soprastante! Tutto è caduto verso il mare rompendo il
Sentiero delle Agavi sottostante, rovinando la strada comunale,
l'imbocco della galleria e rompendo il Monumento ai Marinai
adiacente. Credo fermamente che s. Francesco e la Madonna della
Pietà collocati appena lì sopra abbian fatto sì che non accadesse
durante il giorno quando passa tanta gente, le auto ed i bambini
della scuola, provocando l'irreparabile.
Molti mi stanno chiedendo notizie.
Grazie che avete rispettato il silenzio telefonico perchè son
molto preso a coordinare l'emergenza della prima messa in
sicurezza. Sento comunque la vostra importante vicinanza. Grazie.
Ho comperato a La Spezia 7 container
da collocare sulla strada lungomare liberata, come continuazione
della galleria, così che aprendoli dalla parte del lato chiuso ed
unendoli uno dopo l'altro si permetta di creare un bunker di
sicurezza illuminato per far passare la gente del paese diviso
dalla frana e l'afflusso dei turisti dei prossimi giorni, nei
quali infatti si apre la stagione. Sopra ci sarà una paratia per
maggior sicurezza ed evitare paura se cadesse qualche sasso
provocando rumore sul ferro. Inoltre ci saranno dei sensori che
indicheranno allarme nel caso di necessità. E' davvero un
disastro! Non ci voleva ! Forse ora dalle foto potrete capire
meglio! L'ultima stima danni e lavori è di 500 mila euro a carico
dei frati... non so davvero come faremo...
Sento che s. Francesco mi ripete le
stesse parole che il Signore gli disse "Va e ripara la mia casa,
che come vedi è in rovina..." E' appunto già quello che stavo
facendo sia materialmente che spiritualmente... ma Papa Francesco
ci dice di non perdere mai la Speranza e la Gioia! Di
salvaguardare la Bellezza del Creato! Mi rimetto alla Volontà di
Dio, se davvero questo convento dovrà essere un faro che attira e
rimanda ed al tempo stesso una nave pronta a salpare nelle acque
della vita ci manderà la Sua Provvidenza!
Mi costa molto quel che sto per dire
... ho sempre chiesto per gli altri: per le missioni, per gli
alluvionati, per i terremotati... ora mi tocca con umiltà
chiedere, in tempo di forte crisi, per il convento!
Perdonatemi se oso!
Recita la preghiera dell' uomo
semplice di s. Damiano in Assisi "Dai e dai con il tuo sudore una
pietra dopo l'altra in alto arriverai..."Salviamo questo Luogo
dell'anima! Laudato sii o mio Signore per chi mi darà una pietra
ed anche per chi me le tira!
S. Francesco e la Vergine Maria vi
custodiscano e vi benedicano!
Buona Pasqua di Risurrezione con
affetto p. Renato
continua...
|
|
La
Spezia, 21 marzo 2013 - Frana divide in due il paese di Monterosso
Monterosso è stata
tagliata in due da una frana di grosse dimensioni
che si è abbattuta sulla strada che collega la
parte vecchia con la parte nuova del paese delle Cinque Terre.
Questa notte attorno alle 2 la
frana si è staccata dal convento dei Frati cappuccini.
Fortunatamente non ci sono stati feriti.
Sul posto sono intervenuti la
protezione civile e i vigili del fuoco della Spezia, che
hanno organizzato un collegamento via mare tra le due parti del
paese.
Torna dunque l'emergenza frane alle Cinque
Terre, proprio a Monterosso già duramente colpita dall'alluvione
del 25 ottobre 2011.
21 marzo 2013, e-m@il da fra Renato

continua... |
|
dalle zone Terremotate
7 Febbraio 2013,
dall'Avis di San Giacomo delle Segnate
Ciao Ornella, come state, noi tutto
bene, allora ho incominciato a spendere i soldi che ci avete dato,
per adesso ho speso una prima trance, poi piano piano incomincio a
spendere gli altri, le spese già fatte sono buoni pasto, asilo,
trasporto, sono tutte spese nell'ambito scolastico e sono tutte
registrate dal comune così voi o anche quelli che hanno
contribuito possono verificare.
comunque siete stati troppo gentili, avete fatto veramente tanto x
noi.
ultima cosa, la famiglia che abbiamo dato il camper
ha terminato di usarlo la sett scorsa, finalmente gli hanno
costruito la casetta in legno.
fra una decina di giorni, dovremmo portarlo ad una famiglia di
Concordia, che sono fuori e sono in 5, almeno cosi i 2 ragazzi
grandicelli possono dormire nel camper e cosi stanno un po
+ larghi.
grazie ancora di tutto e a presto sperando di vederci ancora.
ciao
Massimiliano
AVIS SAN GIACOMO DELLE SEGNATE

|
|